Parla Virginia, portavoce dello Studentato: “La Casa è un diritto di tutte e di tutti: questo, purtroppo, non è ancora un diritto garantito a tutta la popolazione. Ed è ciò che noi vogliamo ottenere. Accompagnando e stando vicino a queste famiglie che vivono qui da molti anni, riuscendo ad avere cura di uno spazio abbandonato”. “E’ una contraddizione il fatto che un Policlinico, in questo periodo di pandemia, possa costringere delle famiglie a vivere per strada.
Racconta poi, il rapporto che lega lo Studentato alle famiglie di Via Gallo n 4: ” Siamo vicini di casa, lo studentato si trova a pochi metri dal palazzo in questione. Noi abbiamo vissuto questa vicenda insieme a loro. E’ giusto sostenerle e noi lo continueremo a fare” conclude.
Qui i video delle interviste con Lara Torrisi, Comitato Reddito-Casa-Lavoro e dell’Avvocato Papandrea che assiste le famiglie di Via Gallo n 4
Sembra un paradosso, ma non tutte le medicine ci fanno bene: ecco la lista nera…
L'Agenzia delle Entrate ha confermato che il Superbonus al 100% esiste ancora nel 2025. Vediamo…
L'ex capitano della Roma è davvero distrutto questa volta: Francesco Totti è disperato per quello…
Michelle Hunziker ha raccontato la verità sul divorzio con il suo ex marito storico, Eros…
Eleonora Giorgi sta combattendo la sua battaglia contro un tumore al pancreas molto aggressivo ma…
Un'esperienza indimenticabile ha segnato la vita di Marco Liorni, celebre conduttore di Rai 1. Ecco…