Sequestrati+2+milioni+di+filtri+e+cartine+per+sigarette
catanialive24it
/sequestrati-2-milioni-di-filtri-e-cartine-per-sigarette/amp/

Sequestrati 2 milioni di filtri e cartine per sigarette

Published by
Redazione

Sequestrati 2 milioni di prodotti accessori da fumo.

E’ il risultato di una serie di servizi di controllo economico del territorio eseguiti dai Finanzieri del Comando Provinciale di Enna. A contrasto del fenomeno dell’abusivismo commerciale, del contrabbando ed a tutela della sicurezza dei prodotti, nei mercati rionali cittadini e gli esercizi commerciali della provincia.

La vicenda

I prodotti da fumo, posti in vendita da operatori economici non autorizzati dislocati nei Comuni di Enna, Piazza Armerina. Ma anche Catenanuova e Nissoria, ad un prezzo inferiore rispetto a quello normalmente praticato dai tabaccai. Con evidente distorsione del mercato legale.

Necessari, poi, appostamenti e pedinamenti per individuare l’illecita filiera di approvvigionamento degli articoli in vendita.

Le ispezioni eseguite dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Enna hanno così permesso di sottoporre a sequestro oltre 2 milioni di filtri e cartine per sigarette, dal peso complessivo di circa 100 kg. Venduti da soggetti non autorizzati e per i quali non era stato effettuato alcun pagamento della relativa imposta di consumo.

Infatti, dal 1° gennaio 2020, introdotta un’imposta di consumo sui prodotti accessori ai tabacchi da fumo (cartine, cartine arrotolate senza tabacco e filtri utilizzati per arrotolare sigarette), consentendone la commercializzazione solo alle rivendite autorizzate in possesso della licenza rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli.

I provvedimenti

A tale riguardo, i militari oltre al sequestro della merce hanno contestato, a ciascuno dei sette titolari dell’attività
di vendita non autorizzata, la sanzione amministrativa del pagamento di una somma che va da 5 a 10mila euro.

Gli stessi, inoltre, segnalati all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per l’eventuale applicazione della sanzione accessoria della chiusura temporanea dell’esercizio commerciale.

La specifica attività di servizio, nel contesto delle linee strategiche del Corpo, rientra non solo tra le azioni di prevenzione e contrasto agli illeciti nel settore delle accise e delle imposte di consumo, ma anche tra quelle finalizzate a tutelare la sicurezza dei consumatori. E a preservare la correttezza del mercato in cui operano i rivenditori autorizzati, che assolvono regolarmente le imposte previste per questo genere di prodotti.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago