L%26%238217%3BEtna+oscura+Catania%3A+chiuso+spazio+aereo
catanialive24it
/letna-oscura-catania-chiuso-spazio-aereo/amp/

L’Etna oscura Catania: chiuso spazio aereo

Published by
Redazione

La società di gestione dell’aeroporto di Catania comunica che, a causa dell’attività eruttiva dell’Etna lo spazio aereo è al momento inibito al traffico. Nessun volo, quindi, potrà atterrare o decollare.

Per info sui voli dirottati o cancellati si prega di rivolgersi alle compagnie aeree o verificare la situazione in tempo reale sul sito dell’Aeroporto www.aeroporto.catania.it.

Leggi anche:

Etna di nuovo in eruzione

L’Etna torna a farsi sentire.

Il vulcano, infatti, è attivo dalle prime ore del mattino di oggi, lunedì 21 febbraio.

Secondo quanto comunicato dall’INGV, è iniziata un’attività di tipo stromboliana al cratere Sud-Est dell’Etna, che sta andando sempre più a intensificarsi negli ultimi minuti.

“L’ampiezza media del tremore vulcanico a partire dalle 9 circa (ora locale) è in graduale incremento pur mantenendosi attualmente sul livello medio – comunica l’INGV – Le sorgenti del tremore sono localizzate al di sotto del cratere di Sud-Est, intorno ai 2.800-2.900 metri sopra il livello del mare. L’attività infrasonica risulta bassa e localizzata in prossimità del Cratere Bocca Nuova. Le reti GNSS e clinometrica di monitoraggio delle deformazioni non mostrano variazioni significative”.

Il comunicato dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che:

“A partire dalle 11:10 GMT le immagini delle telecamere di sorveglianza dell’INGV-OE mostrano un trabocco lavico dal Cratere di Sud Est che si propaga verso SW.
La nube vulcanica ha raggiunto inoltre un’altezza di almeno 11 km sul livello del mare.
L’ampiezza media del tremore vulcanico si attesta ancora su livelli molto alti. Il centroide delle sorgenti del tremore vulcanico risulta localizzato nell’area del Cratere di Sud Est ad una elevazione di circa 2900-3000 m al di sopra del livello medio del mare. Si osserva un incremento della frequenza di accadimento e dell’ampiezza degli eventi infrasonici che risultano localizzati in corrispondenza del Cratere di Sud Est.
Le reti di monitoraggio delle deformazioni del suolo mostrano variazioni sui segnali di tilt delle stazioni sommitali con un massimo di circa 2.5 microrad alla stazione di Cratere del Piano”


Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago