Latitante+dal+29+luglio+dopo+una+rocambolesca+fuga%3A+arrestato+%7C+VIDEO
catanialive24it
/latitante-dal-29-luglio-dopo-una-rocambolesca-fuga-arrestato-video/amp/

Latitante dal 29 luglio dopo una rocambolesca fuga: arrestato | VIDEO

Published by
Redazione

Era latitante dal 29 luglio. I militari della Compagnia Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Catania hanno dato esecuzione, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. L’ordinanza, emessa dal Giudice per le indagini Preliminari di Catania, è nei confronti di un cinquantenne di Ragalna pregiudicato, gravemente indiziato di illecita coltivazione di sostanza stupefacenti.

Si tratta di Giuseppe Milici ricercato dallo scorso 29 luglio. Si era sottratto all’arresto dandosi ad una precipitosa fuga in occasione della recente operazione effettuata nel territorio di Misterbianco. In quel caso venne rinvenuta un’estesa piantagione costituita da 740 piante di marijuana. Piante coltivate tra gli alberi di arance e di limoni su un appezzamento di terreno di oltre mille metri quadrati. Un terreno di un ignaro proprietario.

A vigilare e custodire la piantagione, munita di un complesso sistema di irrigazione, vi erano – secondo quanto emerso dalle indagini – Milici e un giovane di Ragalna, Mario Rosario Longo di 27 anni, precedentemente arrestato dai “baschi verdi” di Catania.

La grandezza e l’estensione della piantagione, ma anche il suo valore economico ( circa un milione e mezzo di euro), imponeva ai due gestori di vivere stabilmente nel fondo coltivato. I due risiedevano all’interno di un capanno munito di tutti i comfort. Cucinino a gas, letto, televisore, acqua e cibo a sufficienza per diversi giorni. Non mancavano, poi, tutti gli utensili utilizzati per la coltivazione e la lavorazione dello stupefacente.

L’attività di indagine di polizia giudiziaria, diretta dalla Procura della Repubblica etnea, ha permesso di sottrarre alla criminalità un ingente quantitativo di stupefacente. Questo per tutela della salute pubblica. Ma anche per scongiurare che quanto eventualmente ricavato dalla vendita dello stupefacente contribuisse alla conservazione, al mantenimento e allo sviluppo di potenziali consorterie criminali.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago