%26%238220%3BLa+pace+parte+da+noi%26%238221%3B%3A+a+San+Gregorio%2C+i+bambini+marciano+per+dire+%26%238220%3BNo%26%238221%3B+alla+guerra
catanialive24it
/la-pace-parte-da-noi-a-san-gregorio-i-bambini-marciano-per-dire-no-alla-guerra/amp/

“La pace parte da noi”: a San Gregorio, i bambini marciano per dire “No” alla guerra

Published by
Redazione

Circa ottocento alunni dell’Istituto scolastico “Michele Purrello” di San.Gregorio diretto dal prof.  Andrea Saija, si sono oggi riversati in Piazza Immacolata guidati dalle loro insegnanti e dal preside in testa per manifestare con cartelloni, canti, con balli e “suoni del corpo” contro la guerra.

In testa al corteo, che dalla scuola si è spinto fino al Piano, anche il primo cittadino, Carmelo Corsaro, il vice sindaco, Seby Sgroi, il presidente del consiglio comunale, Ivan Albo, l’assessora alla Pubblica istruzione, Giusi Lo Bianco, l’assessore al Turismo, Giovanni Zappalà, il comandante della Polizia Locale, Mario Sorbello, il parroco, don Ezio Coco, il consigliere comunale Roberto Pedalino e l’insegnante, nonché vice presidente del consiglio comunale, Graziella Ferro, organizzatrice della manifestazione.

«Sin da piccoli bisogna elargire il seme della comprensione e del dialogo, ma soprattutto della giustizia»

«Ho voluto organizzare questa marcia per la pace – ha spiegato la maestra Ferro – a conclusione della settimana della riflessione sull’Art. 11 della Costituzione: “l’Italia ripudia la guerra”. Su proposta del Ministro dell’Istruzione, Bianchi, abbiamo iniziato questo percorso. I bambini hanno risposto benissimo – ha continuato Ferro – gli alunni guardano il Tg e si fanno spiegare dai loro genitori del perché di questa guerra. E sono giunti ad una conclusione: “maestra c’è bisogno di fare tutto questo? Non possono sedersi e discutere così come facciamo noi quando succede qualcosa in classe? L’iniziativa è stata subito accolta dal preside che ringrazio. Sono soddisfatta».

Nel suo intervento il Sindaco Corsaro ha detto: «Sono convinto, oggi più che mai, che “i figli sono la proiezione dei padri” e i figli sono ciò che i padri hanno insegnato loro. Lo dico da padre. Importante questa iniziativa – ha concluso – che vede il coinvolgimento dei futuri uomini e donne di domani perché sin da piccoli bisogna elargire il seme della comprensione e del dialogo, ma soprattutto della giustizia senza la quale non possiamo costruire nessuna pace». Intervento anche del parroco don Ezio Coco che ha ribadito: «la pace siamo noi, la pace è tra di noi».

Sulla funzione e sul ruolo della scuola in queste situazioni ha parlato il preside, Andrea Saija, che ha sottolineato come «la scuola possa svolgere un ruolo molto importante per affrontare il tema della Pace – ha spiegato -. Dobbiamo porci degli interrogativi; perché è successo e cosa possiamo fare? Qui giunge utile lo studio della storia per capire le cause che stanno a monte dello scatenarsi del conflitto. È nostro compito accompagnare i bambini in questo percorso di comprensione», ha concluso.

Insieme ai bambini anche genitori e cittadini che hanno voluto dare la loro silenziosa e composta testimonianza.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago