Fondi+Ue+2021-27%2C+Musumeci%3A+%C2%ABPuntiamo+su+ambiente%2C+ricerca+e+digitale%C2%BB
catanialive24it
/fondi-ue-2021-27-musumeci-puntiamo-su-ambiente-ricerca-e-digitale/amp/

Fondi Ue 2021-27, Musumeci: «Puntiamo su ambiente, ricerca e digitale»

Published by
Redazione

Avviato il processo di definizione della nuova architettura del Programma regionale FESR Sicilia 2021-27 che contiene le linee della nuova programmazione comunitaria e contempla anche le opportunità d’investimento nella cooperazione transfrontaliera.

Il programma regionale Fesr Sicilia prevede una dotazione di 5,8 miliardi di euro (4,1 miliardi di cofinanziamento Ue oltre a 1,75 miliardi di cofinanziamento nazionale), assegnati dal Quadro della politica di coesione 2021-27, ripartito tra cinque obiettivi basati sui fabbisogni espressi dalla Regione.

Al Fesr si aggiungono i due programmi di cooperazione territoriale del 2021-27. Vale a dire il programma Eni di cooperazione transfrontaliera Italia-Tunisia e quello Italia-Malta. Che insieme prevedono 93 milioni di finanziamenti.

Ricerca e ambiente sono i due settori strategici su cui sarà orientata una gran parte dei fondi. Un ulteriore elemento chiave delle linee programmatiche è favorire la risposta dei territori ai processi di cambiamenti climatici. Inoltre, interventi che agiscono sulla transizione digitale e verde. Un grosso peso avranno anche gli interventi e le azioni nell’area del bacino del Mediterraneo.

Nello Musumeci: «Destinazione razionale e responsabile delle risorse»

«Il governo regionale sta lavorando ad una destinazione razionale e responsabile delle risorse della nuova programmazione 2021-27 che punti all’ambiente, alla competitività delle imprese. Alla digitalizzazione, alle infrastrutture, alla mobilità sostenibile e welfare», dice il presidente Nello Musumeci.

«Nell’ottica di uno sviluppo integrato sarà centrale il coinvolgimento nella progettazione di tutti i Comuni siciliani, delle aree urbane interne e non. Per favorire il ripopolamento dei centri e aiutare le attività produttive. Ma anche delle isole minori. Una misura importante sarà destinata alle connessioni intercontinentali per superare la condizione di insularità».

Dettagli pratici:

I documenti programmatici, predisposti dal Dipartimento regionale della Programmazione secondo il calendario del presidente Musumeci, dopo un confronto con i segretari regionali ed i capigruppo del centrodestra, saranno approvati dalla giunta per poi andare all’esame dell’Assemblea regionale.

Contemporaneamente passeranno dal tavolo del partenariato istituzionale, economico e sociale. Il termine previsto dalla Regione è fissato al 31 marzo, successivamente i documenti saranno inviati e formalizzati al Governo nazionale e alla Commissione europea per l’avvio del negoziato formale. Che si concluderà entro il 31 dicembre 2022.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago