Cosa+puoi+fare+per+legge+se+a+lavoro+non+accendono+i+riscaldamenti
catanialive24it
/cosa-puoi-fare-per-legge-se-a-lavoro-non-accendono-i-riscaldamenti/amp/
Categories: Economia e Lavoro

Cosa puoi fare per legge se a lavoro non accendono i riscaldamenti

Published by
Giuseppe Formisano

Se il datore non accende i riscaldamenti il lavoratore si può opporre? C’è anche un caso in cui può rifiutarsi di prestare l’attività

Cosa puoi fare per legge se a lavoro non accendono i riscaldamenti (Catanialive24.it)

Che la temperatura sia troppo alta o troppo bassa non è mai la condizione ideale per lavorare e quando ciò si verifica entrano in gioco le norme che tutelano la sicurezza sui luoghi di lavoro. In questo periodo dell’anno può succedere che i termosifoni siano spenti e non ci siano condizionatori d’aria. Ciò succede soprattutto quando i luoghi di lavoro sono ampi e per l’azienda è molto costoso riscaldare tutto.

Ambiente freddo a lavoro: cosa dice una sentenza della Cassazione

Ambiente freddo a lavoro: cosa dice una sentenza della Cassazione (Catanialive24.it)

Chiariamo però che accendere i termosifoni non è un obbligo per il datore di lavoro poiché è importante che l’ambiente rispetti le norme sulla sicurezza sul lavoro con una temperatura ideale come prevede l’articolo 2087 del Codice civile, secondo il quale il datore deve tutelare la salute e l’integrità fisica e morale dei propri dipendenti.

Ci sono infatti le regole per il cosiddetto microclima negli ambienti di lavoro che prevede comunque il diritto del lavoratore che i termosifoni o i condizionatori siano accesi.

In pratica la temperatura deve essere adeguata all’organismo umano durante le ore di lavoro, tenuto conto dei metodi di lavoro usati e degli sforzi fisici. Quella dei locali di riposo, per il personale di sorveglianza, dei servizi igienici, delle mense e dei locali di pronto soccorso deve essere conforme alla destinazione effettiva di detti locali.

Insomma, la temperatura deve essere tra i 19 e i 24 gradi centigradi con l’umidità tra il 40 e il 60%. Ma si può fare qualcosa se fa troppo freddo al lavoro? Secondo quanto stabilito dalla Suprema di Cassazione l’assenza del lavoratore o della lavoratrice che non si reca sul posto di lavoro se l’ambiente è freddo e umido è giustificata (sentenza n. 6631/2015).

Ovviamente resta il diritto della retribuzione anche in quei giorni o nelle ore di assenza poiché la mancata prestazione lavorativa è dovuta all’omessa tutela della salute. Ciò è giustificato solo se l’ambiente di lavoro sia davvero insalubre, senza rischi di sanzioni disciplinari o decurtazioni dello stipendio. Insomma, è fondamentale che non si dia troppo peso alle percezioni soggettive.

Giuseppe Formisano

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago