Confidustria%3A+parte+da+Catania+il+progetto+dell%26%238217%3Bospitalit%C3%A0+luxury
catanialive24it
/confidustria-parte-da-catania-il-progetto-dellospitalita-luxury/amp/
Economia e Lavoro

Confidustria: parte da Catania il progetto dell’ospitalità luxury

Published by
Redazione

CONFINDUSTRIA, PARTE DA CATANIA IL PROGETTO DI  FORMAZIONE E MARKETING INTERNAZIONALE PER IL RILANCIO DELL’OSPITALITA’ LUXURY.

Imprese del turismo, dell’ospitalità, hanno partecipato oggi a Catania all’incontro Ospitalità luxury, made in Catania, analisi e prospettive per la crescita”.

IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA ANTONELLO BIRIACO

“Abbiamo l’occasione di fare rete in un ambito dalle potenzialità enormi.  Dobbiamo  rafforzare la capacità di proporre il territorio come location d’eccellenza facendo leva su quelle risorse uniche e straordinarie che il nostro territorio possiede.

Luoghi di interesse storico, bellezze naturali, patrimonio artistico, tradizioni culturali ed enogastronomiche millenarie. Sia in Italia che all’estero cresce l’interesse  per il brand  Sicilia.  Occorre unire le forze non solo per offrire il meglio dell’ospitalità made in Sicily sui mercati nazionali e internazionali, ma anche per rappresentare in modo strutturato le istanze delle imprese,  con la consapevolezza di poter contare sulla forza aggregativa di Confindustria”.

MICHELE BOCCARDI, PRESIDENTE DI ASSOWEDDING & LUXURY CONFINDUSTRIA

“Il  settore wedding ha  subito una perdita del 90% del fatturato e una flessione del 85% degli eventi prenotati.  L’emergenza economica scaturita dal Covid ha però avuto il merito di far emergere in maniera più compiuta l’identità giuridica del settore.

 Una volta conclusa la fase d’emergenza, e dopo aver potuto avviare le nostre attività in sicurezza,  grazie all’uso del Green pass, occorre  agire con determinazione verso il rilancio della filiera. 

Vogliamo promuovere la Sicilia e Catania come destination wedding privilegiate. Formazione e marketing internazionale, partendo proprio da Catania, sono i progetti attorno ai quali aggregheremo le nostre imprese”.

BARBARA MIRABELLA, ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ATTIVITÀ E BENI CULTURALI

“Convivialità, benessere, territorio, condivisione:  sono questi i valori cardine da reinterpretare per l’immensa filiera degli eventi, dell’ospitalità. Oggi più che mai occorre investire sulla formazione e sulle competenze di chi opera nel settore. Ma è fondamentale mettere al centro il  territorio,  puntare sulla sostenibilità, sull’attivazione delle filiere corte, sulla tradizione locale. Siamo orgogliosi del fatto che “Assowedding & Luxury”  parta proprio dalla città di Catania per lanciare le sue nuove iniziative, a testimonianza del fatto che il territorio etneo e la Sicilia sono asset strategici per generare flussi di incoming nazionali e internazionali”.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago