Chiuso+nuovamente+il+locale+Area+51+Pub
catanialive24it
/chiuso-nuovamente-area-51-pub/amp/

Chiuso nuovamente il locale Area 51 Pub

Published by
Daniele D'Alessandro

Il Questore di Catania ha sospeso per trenta giorni, per motivi di ordine e sicurezza pubblica, ai sensi dell’art. 100 TULPS, l’esercizio pubblico di somministrazione di alimenti e bevande, sito a Catania, in via Coppola, n. 8/10, denominato Area 51 Pub.

Il provvedimento è scaturito dal controllo svolto lo scorso 31 ottobre, alle ore 22.15 circa, da personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, unitamente a personale della Polizia Locale, Sezione Annona.

In un’area interna del locale, dove era impossibile il mantenimento del distanziamento, c’era un assembramento di circa venti (20) persone.

Il titolare dell’esercizio, addetto alla somministrazione di bevande, stava dietro il banco mescita senza indossare la mascherina.

Inoltre, all’ingresso dell’attività mancava il cartello con l’indicazione del numero di persone che possono essere presenti contemporaneamente all’interno del locale.

Le autorità hanno dunque contravvenzionato il gestore dell’esercizio per mancato rispetto delle misure di contenimento anti Covid, nonché per occupazione abusiva di suolo pubblico, sospendendo l’attività, in via cautelare, per 5 (cinque) giorni.

Alcuni dei soggetti presenti, tra i quali sette pluripregiudicati hanno disturbato l’operazione di notifica delle suddette violazioni, andando in escandescenze e rendendo necessario l’intervento di quattro Volanti.

NON ERA LA PRIMA VOLTA

Già il precedente 23 ottobre, alle ore 23.50 circa, personale delle Volanti è intervenuto presso il suddetto locale su segnalazione della locale Sala Operativa, a seguito di numerosissime chiamate per musica ad alto volume proveniente dall’interno dell’esercizio e per assembramenti, circa un centinaio di persone, che, all’esterno del locale – nelle immediate vicinanze – bloccavano anche il transito veicolare sulla pubblica via.

Si tratta del quinto provvedimento di sospensione, ai sensi dell’art. 100 TULPS, emesso nei confronti del suddetto esercizio, con l’attività già sospesa dal Questore ai sensi dell’art. 100 T.U.L.P.S., e precisamente, in data 11.9.2019, per quindici (15) giorni, in data 13.5.2020, per quindici (15) giorni, in data 23.9.2020, per trenta (30) giorni, e, da ultimo, in data 15.2.2021, per quindici (15) giorni.

Le autorità hanno adottato i suddetti provvedimenti a seguito di quanto emerso in occasione dei numerosissimi interventi delle forze dell’ordine, anche su segnalazione dei residenti del centro storico, per schiamazzi e per episodi di lite e rissa, nonché per musica ad alto volume, per violazioni della normativa sulla somministrazione di bevande alcooliche fuori dall’orario consentito dalla legge, per avere tenuto trattenimenti danzanti in assenza delle necessarie autorizzazioni e per le ripetute e continue violazioni delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica in corso.

Il titolare dell’esercizio, in particolare, in occasione di un precedente provvedimento di sospensione dell’attività, ha anche violato l’obbligo di chiusura, imposto per ragioni di pubblica sicurezza, proseguendo l’attività e consentendo la presenza di clienti all’interno dell’esercizio.

L’‘Area 51 Pub, dunque, continua a essere teatro di episodi caratterizzati da particolare allarme sociale, rappresentando una situazione di oggettivo pericolo per l’ordine pubblico e per la sicurezza dei cittadini che, se ulteriormente tollerata, è con ogni probabilità suscettibile di ulteriore aggravamento.

Daniele D'Alessandro

Classe 1994, studente di "Scienze della Comunicazione" all'Università degli Studi di Catania, sono appassionato di giornalismo sin dalla tenera età. Tra le mie esperienze più importanti, finora, annovero quelle presso la testata giornalistica nazionale "GianlucaDiMarzio.com", in cui ho svolto le mansioni di collaboratore da marzo 2015 ad agosto 2016, e "CataniaChannel.com", dove ho ricoperto il ruolo di Caporedattore dal 2015 al 2021. Oltre ad essermi occupato di motori sulla testata Masport.it da maggio 2017 a ottobre 2017, conto inoltre esperienza in ambito radiofonico dove ho fondato e co-condotto la trasmissione "Catania Channel" su Radio Zammù in onda da novembre 2019 a marzo 2020, mentre da inizio 2014 a fine 2015 ho svolto l'attività di speaker all'interno della WebTv "Istinto Rossazzurro". Ho conseguito l'iscrizione all'elenco Pubblicisti dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia nel gennaio 2019.

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago