Indetto, dalle segreterie di CGIL CISL UIL e SUNIA SICET UNIAT UNIONE INQUILINI, un presidio provinciale unitario venerdì 18 marzo alle ore 9:30 in Piazza Stesicoro.
L’obiettivo: “Affrontare la sofferenza abitativa e dire no agli sfratti, sì alle case”
Le sigle, infatti, esprimono “una forte preoccupazione per la grave situazione abitativa del paese. Acuita dai pesanti riflessi della persistente emergenza sanitaria, dalla ripresa generalizzata delle esecuzioni degli sfratti per morosità incolpevole che si stimano in Sicilia dai 15.000 ai 20.000 e dall’incidenza che, sui costi dell’abitazione per larghe fasce di popolazione e sugli oneri condominiali avranno i rilevanti rincari del costo dell’energia”. Si legge nella piattaforma redatta dai sindacati a livello regionale –
“Se a questo aggiungiamo le circa 30 mila famiglie in attesa dell’assegnazione di un alloggio di edilizia residenziale pubblica e i 10.000 invisibili, il quadro della sofferenza è completo. A Catania a fronte di una stima di almeno 4000 sfratti nel corso del 2022. Sono più di 10.000 le famiglie in grave sofferenza abitativa”.
“In un contesto in cui disuguaglianze e povertà aumentano, occorre proteggere socialmente chi è rimasto indietro e chi è meno protetto. Come chi ha perso il lavoro, chi aveva già il problema dell’abitare ed oggi sta precipitando verso l’emergenza abitativa. Ma anche chi non riesce più a pagare i canoni d’affitto e sta per perdere la casa”.
Sunia, Sicet, Uniat e Unione Inquilini insieme a Cgil, CISL e UIL, chiedono in particolare l’ istituzione delle Commissioni provinciali per la graduazione delle esecuzioni degli sfratti in modo da permettere il passaggio da casa a casa. Un piano pluriennale e strutturale da destinare al disagio abitativo e per aumentare il patrimonio abitativo pubblico. Il rifinanziamento del fondo sostegno all’affitto e del fondo per la morosità incolpevole. Ma anche il censimento dei beni immobili dismessi e non utilizzati di proprietà degli Enti pubblici per destinarli alle finalità abitative e infine il confronto costante tra i sindacati degli Inquilini e gli Enti Locali sui temi abitativi.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…