A+Nesima+sorger%C3%A0+il+Centro+direzionale+di+Catania+della+Regione+Siciliana
catanialive24it
/a-nesima-sorgera-il-centro-direzionale-di-catania-della-regione-siciliana/amp/

A Nesima sorgerà il Centro direzionale di Catania della Regione Siciliana

Published by
Redazione



Il Centro direzionale della Regione Siciliana a Catania sorgerà nel quartiere di Nesima Superiore.

Appena firmata la convenzione con cui il Comune cede all’Amministrazione regionale una vasta superficie di terreno nella zona nord-ovest della città, vicino all’ospedale Garibaldi. Su cui sarà realizzata la nuova struttura che ospiterà tutti i dipendenti dei dipartimenti regionali presenti nell’area urbana etnea.

A sottoscrivere l’intesa, il direttore della Direzione patrimonio del Comune, Gaetano Oliva, e il direttore del Dipartimento tecnico regionale, Salvatore Lizzio. Alla presenza del governatore Nello Musumeci e dell’assessore comunale all’Urbanistica Enrico Trantino.  

Musumeci: “Primo passo avanti per razionalizzare e rendere più funzionali gli uffici regionali nel capoluogo catanese”

«Abbiamo compiuto- afferma il presidente Musumeci – il primo importante passo avanti nell’ottica di razionalizzare e rendere più funzionali gli uffici regionali presenti nel capoluogo catanese. Il Centro direzionale, all’ingresso della città, oltre a eliminare i disagi per gli utenti, consentirà un risparmio di fitti passivi per circa un milione di euro l’anno che gli uffici regionali pagano per essere ospitati in immobili privati. La Regione si farà inoltre carico della realizzazione dell’opera e della riqualificazione dell’area, nel rispetto del territorio».

La convenzione, frutto dell’interlocuzione avviata lo scorso anno dal governo Musumeci con il sindaco Salvo Pogliese prima e con il vice sindaco Roberto Bonaccorsi dopo, prevede che le opere di urbanizzazione primaria e gli interventi di riqualificazione dell’area siano eseguiti dalla Regione. Il Dipartimento tecnico regionale procederà alla pubblicazione di un bando di progettazione per lo studio di fattibilità. Il progetto dovrà prevedere anche la tutela e la valorizzazione delle lave risalenti all’eruzione dell’Etna del 1669, presenti nell’area.

Le parole dell’assessore Trantino

«Abbiamo portato a termine un accordo che non prevede costi per il Comune – aggiunge l’assessore Trantino – ma che, grazie all’impegno del governo Musumeci, ci permetterà di rigenerare ulteriormente un quartiere della città già interessato dalla realizzazione di infrastrutture importanti per i trasporti, la sanità e lo sport».

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago