Il comune di Catania ha donato cinquanta tablet di ultima generazione alla dirigente scolastica dell’istituto comprensivo “Campanella-Sturzo” di Librino, destinati ai bambini di famiglie disagiate.
L’iniziativa è frutto dell’omaggio al Comune, da parte di una società privata che ha curato la comunicazione a Catania di un’azienda leader nel settore alimentare.
La scelta di donare i tablet ai ragazzi di Librino scaturisce da una reazione di sostegno e solidarietà alla dirigenza, alle famiglie e ovviamente ai bambini, di un’istituzione scolastica purtroppo nel mirino della criminalità, che in più occasioni ha visto danneggiate le scuola con furti e raid di ogni tipo.
Questo gesto sottolinea il valore e l’importanza della formazione scolastica, contrastando la dispersione di tanti ragazzi. Uno sguardo di speranza quindi al futuro grazie all’aiuto delle nuove realtà con uno occhio di riguardo alle nuove leve.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…